Più di 11 milioni di utenti in tutto il mondo, Più di 3 milioni di persone nel nostro club di apprendimento, voto medio negli app store di 4.5/5, queste sono le cifre di Mosalingua.

Mosalingua è formata da un team di 30 persone uniti dalla grande passione per le lingue e l’apprendimento. La loro missione è aiutarti ad imparare le lingue straniere.

Nel loro team ci sono 16 nazionalità e lingue diverse con membri della squadra che lavorano a distanza da tante città diverse come Lione, Sofia, Barcellona, Madrid, Ginevra, Berlino, Roma, Napoli, Porto, Hong Kong, Curitiba, San Francisco (solo per citarne alcune)…MosaLingua è metodo per imparare le lingue in modo interattivo e rapido su iPhone, iPad, iPod Touch, smartphone Android, tablet Android e computer (MosaLingua Web).

Ovunque nel mondo milioni di persone provenienti da paesi diversi usano MosaLingua tutti i giorni per imparare l’inglese, lo spagnolo, il francese, il tedesco, l’italiano, il portoghese ed il russo (altre lingue sono previste per il futuro…).

 

 

 

Il significato delle Bandiere nel mondo 

 

 

Le bandiere nel mondo sono un simbolo patriottico. Hanno un significato, rappresentano valori, credenze e tradizioni sotto tutti i punti di vista. Ogni elemento designato su di esse ha un significato cosi come anche i colori. Di volta in volta la loro forma può cambiare in seguito a degli eventi storici, come la bandiera del Brasile che da 3 forme diverse ha ottenuto 8 versioni.

Le prime bandiere del mondo risalgono all’anno 600 e sono state scoperte in Cine e in India. Secondo gli storici, all’inizio le bandiere erano di cuoio, metallo o lana ed erano usate come simbolo di re e divinità locali. A partire dal X secolo, si iniziano ad usare questi simboli anche in Europa, per rappresentare i vari paesi.

La simbologia dei colori 

La maggior parte delle bandiere del mondo usano i colori primari. Il rosso, l’azzurro e il giallo sono molto presenti, ma alcune bandiere hanno anche dei colori particolari.

Il rosso è spesso associato al sangue sparso nelle battaglie per l’indipendenza della nazione o come simbolo di coraggio. L’azzurro di solito fa riferimento al cielo o al mare, ma è anche simbolo di libertà o di pace. Invece il bianco normalmente indica il patrimonio etnico, la vittoria sui nemici o la determinazione del popolo del paese.

Bhutan: Antenati, buddismo e purezza

Una delle bandiere del mondo più interessati, sia per il disegno che per il concetto, è quella dello stato del Bhutan. La bandiera è dominata da due colori, il giallo e l’arancione, ed entrambi hanno un loro significato. Il giallo simboleggia il potere delle dinastie regnanti, l’arancione la tradizione religiosa buddista e in particolare la scuola di Drukpa.

Nella lingua locale, Bhutan significa “terra del drago”. Che infatti domina, bianco, al centro della bandiera, a simboleggiare la purezza del popolo. I gioielli che tiene rappresentano la ricchezza e la sicurezza del paese.

 

Kazakistan: bandiera moderna, simbologia secolare

Anche questa bandiera, adottata dal paese dell’Asia centrale nel 1992, è piuttosto originale. Fino all’anno precedente, il Kazakistan apparteneva all’Unione Sovietica.

Il celeste dello sfondo rappresenta l’unità culturale dei popoli che ne compongono la popolazione e la sua indivisibilità. Il sole dorato è l’energia e la vita. Intorno ha 32 raggi che rappresentano chicchi di grano, un altro simbolo associato alla vita..

Infine c’è un’aquila dorata in volo che rappresenta l’indipendenza, la libertà e il volo del paese verso il futuro. Per secoli varie tribù della regione che ora forma il Kazakistan hanno usato l’aquila nelle loro bandiere.

 

Per aderire alla prova gratuita clicca sul seguente link:

https://academy.mosalingua.com/mosaweb/?ref=1456

 

 

 

 

 

 

 

 

Crea il tuo sito web con Webador